La tecnologia continua ad evolversi sempre più velocemente, senza risparmiare nessun settore. Anche l’Industria Farmaceutica, per poter stare al passo coi tempi (e con gli standard normativi), è ovviamente portata ad investire nelle tecnologie più all’avanguardia, per garantire sicurezza e qualità su livelli sempre più elevati
Colossi come Roche, operanti su scala internazionale nel settore farmaceutico, necessitano di soluzioni tecnologiche che siano in grado di
monitorare la linea di produzione in tutte le sue fasi.
Vista dunque l’eterogeneità e gli enormi volumi di materiale confezionato ogni giorno, Roche ha deciso di aggiornare i controlli esistenti sulla propria linea di packaging con l’implementazione di nuovi sistemi di visione capaci di un puntuale controllo in linea al 100%.
In questo step s’inserisce Retinae srl, un’azienda che da oltre 10 anni progetta e mette in funzione sistemi industriali di visione artificiale. Di cosa si tratta ? Si tratta non solo di garantire l’ispezione visiva automatica del prodotto lungo le linee di produzione industriale, ma anche di garantire un’assistenza post vendita capace di mantenere la qualità del controllo inalterata nel tempo.
Proprio per questo motivo Roche ha deciso di rivolgersi a Retinae, richiedendo due diversi prodotti. Entrambi vanno ad integrasi perfettamente con l’automazione della linea, aggiungendo funzionalità di controllo molto importanti:
Questa Case History ci dimostra che la tecnologie (e le competenze professionali relative ad essa) sono in grado di fornire soluzioni estremamente efficienti ed efficaci, anche in settori complessi e in costante evoluzione come quello farmaceutico.
Retinae ha scelto di posizionarsi garantendo affidabilità, sicurezza e supporto tecnico anche dopo le fase d’installazione dei sistemi integrati. Solo un monitoraggio ed un aggiornamento continuo possono garantire standard qualitativi sempre più elevati