Perché Famar sceglie Retinae per i sistemi di visione nelle linee produttive del farmaco

Da un paio d’anni, Famar Italia sceglie Retinae per i sistemi di visione, in particolare parliamo di ISOBLISTER, un sistema di ispezione in grado di controllare la conformità dei farmaci all’interno degli alveoli dei blister.
Con Enrico Russo, Head of Engineering in FAMAR ITALIA S.P.A., ripercorriamo le tappe e i motivi che hanno portato questa importante azienda farmaceutica a consolidare il rapporto con Retinae e a valutare di ampliarlo con ulteriori soluzioni. Ma andiamo con ordine.
Ing. Russo, com’è nato l’incontro con Retinae e cosa lo ha fatto diventare continuativo?
Conoscevamo Retinae da tempo, grazie al loro sales manager, Eugenio Stocco, che ci veniva a trovare e descriveva l’azienda come una realtà dotata di un prodotto molto solido e una grande flessibilità. Però passò del tempo prima che Retinae diventasse nostro fornitore. In Famar venivamo da esperienze di altri fornitori. E lì restammo.
Poi cosa successe?
Ci sono stati due momenti fondamentali. Il primo è stato quando Retinae è diventata partner di Partena una società molto seria della quale abbiamo parecchie linee installate. Questo fatto ci confermava la solidità di Retinae e in qualche modo ci rassicurava sulla soluzione alla fonte di eventuali inconvenienti.
E il secondo momento?
È stato un problema a un sistema di visione installato su una delle nostre linee. Noi siamo produttori terzisti e le macchine ferme significano problemi molto seri perché, a parte le ripercussioni sul nostro fatturato, si può creare una tensione con il cliente. In quel frangente abbiamo sperimentato la reattività di Retinae, che si è organizzata in tempi brevissimi per fornire una propria soluzione in sostituzione di quella non funzionante. Non solo, ma Stocco ha curato direttamente la relazione con Partena affinché nel giorno dell’installazione fossero presenti anche i loro tecnici, in modo da ottimizzare l’intervento. E così in soli 10 giorni abbiamo rimesso in funzione una macchina ferma, con tanto di validazione farmaceutica, perché nel farmaceutico tutto deve essere validato. Altri fornitori avevano previsto tempistiche decisamente superiori, dalle 6 alle otto settimane.
Da lì la collaborazione di Famar con Retinae com’è proseguita?
La prontezza di Retinae nel risolvere quell’inconveniente ci ha definitivamente convinti. Recentemente abbiamo acquistato una macchina da Partena, specificando la richiesta di installazione della tecnologia di Retinae. In Famar si sta considerando di acquistare da Retinae anche i lettori di codici a barre per i foglietti illustrativi e i sistemi di controllo per gli astucci.
Siamo di fronte a un bel caso di soddisfazione del cliente.
Dopo la reattività, il secondo driver di questa soddisfazione è dato dalla competenza tecnica del tecnico installatore che, a detta della nostra persona di maggiore esperienza interna, è capace di comprendere sia la macchina su cui il sistema è stato installato sia come adattare al meglio il loro sistema alle nostre necessità e alle nostre peculiarità. Dulcis in fundo, il sistema proposto da Retinae è molto fruibile.
Cosa intende?
I nostri manutentori conoscono diverse interfacce e oggi apprezzano quella di Retinae per essere quella più user-friendly e di facile comprensione. E vorrei aggiungere che nella relazione con Retinae si parla col proprietario, che non ha problemi a venire in visita all’azienda ed è molto competente in quanto è anche sviluppatore. Questa loro struttura flat, questo approccio al cliente, rende Retinae in grado di personalizzare molto velocemente le proprie soluzioni, cosa che con altri player del mercato è diventata impossibile. Con gli altri o ti adatti tu, come cliente, oppure non compri il loro sistema.